Il “decreto rilancio” per i lavoratori domestici prevede un bonus di 1.000 euro, per il quale va effettuata la domanda all’Inps, tramite gli sportelli del patronato.
Possono fare richiesta coloro che, dal 23 febbraio 2020, lavorano esclusivamente nel settore del lavoro domestico, con un contratto che non preveda la convivenza e che complessivamente superile 10 ore settimanali; i rapporti di lavoro possono essere attivi o già conclusi.
Per poterne usufruire, il lavoratore non deve beneficiare del reddito di emergenza o del reddito di cittadinanza per un importo superiore ai 500 euro al mese, né delle altre misure previste dal “Decreto cura Italia”. L’indennità corrisposta sarà pari a 500 euro al mese ed è prevista sia per maggio che per giugno.
Gli operatori del Patronato Acli di Cuneo sono disponibili per fornire assistenza, inoltrare la domanda telematica all’Inps e fornire ogni supporto necessario; il servizio potrà essere svolto in ufficio su appuntamento oppure a distanza per telefono e via e-mail. Ecco i numeri da contattare: sede provinciale di Cuneo tel. 0171.452611, Cuneo@Acliservice.Acli.It; sede Movicentro di Cuneo tel. 0171.452611 Movi@Aclicuneo.It;sede zonale di Alba tel. 0173.33161 Ufficio.Alba@Aclicuneo.It; sede zonale di Bra tel. 0172.055910 Ufficio.Bra@Aclicuneo.It; sede zonale di Fossano tel. 0172.636586 Ufficio.Fossano@Aclicuneo.It; sede zonale di Mondovi’ tel. 0174/552481 Ufficio.Mondovi@Aclicuneo.It; sede zonale di Saluzzo tel. 0175.217568 Ufficio.Saluzzo@Aclicuneo.It; sede zonale di Savigliano tel. 0172.712963 Ufficio.Savigliano@Aclicuneo.It.
Al Patronato Acli per la domanda di bonus riservato a colf e badanti