Con un decreto del presidente del Consiglio, datato 1° luglio 2015, il Governo ha deliberato che i Caf, centri di assistenza fiscale autorizzati, abbiano tempo fino al 23 luglio per effettuare i conteggi della dichiarazione dei redditi 2014 e relativi pagamenti.
Mentre per i contribuenti che compilano il modello 730/2015 in autonomia non c’è stata nessuna proroga rispetto alla scadenza del 7 luglio, la dilazione vale per i Caf che abbiano provveduto a inviare almeno l’80% delle dichiarazioni e quindi il differimento della data risulta effettivo per il 20% delle trasmissioni.
I modelli 730 senza sostituto rientrano nella proroga del 23 luglio per la presentazione, ma, se sono a debito di imposta o hanno compensazioni, vale la scadenza del 16, come per i modelli Unico.
Per quanto riguarda il rimborso o la trattenuta, chi ha presentato il modello entro il 7 luglio si vedrà rimborsati i crediti o trattenuti i debiti dal datore di lavoro nella busta paga di luglio (lavoratori dipendenti), o nella rata di agosto oppure settembre (pensionati). Per le dichiarazioni trasmesse dall’8 al 23 luglio, il pagamento delle imposte o la liquidazione del credito slittano di un mese quindi, per i pensionati, si va a finire ad ottobre.
Per informazioni è possibile rivolgersi a tutti gli uffici dell’Acli Service della Provincia:
- Cuneo Sede Provinciale: Piazza Virginio, 13 Tel. 0171/452611 – 0171/452640
- Alba Piazza san Francesco 4 Tel. 0173/33161 – fax 0173/290623
- Bra Piazza Roma 5 Tel. 0172/055910 – fax. 0172/0552481
- Fossano Via A. Merlo, 18 - tel. 0172/636586 – fax 0172/637918
- Mondovì P.zza Santa Maria Maggiore, 6 - Tel.0174/552481 – fax 0174/481819
- Saluzzo Via Piave, 17 - Tel. 0175/217568 – fax 0175/476131
- Savigliano Corso Vittorio Veneto 38 – Tel 0172/712963 – fax 0172/749183”
Cuneo 09-07-2015