Garessio - In concomitanza con il grande appuntamento di Aclinfesta 2015, che si svolgerà domenica 28 giugno al Parco delle Fonti San Bernardo, in via al Santuario n.1 a Garessio, le Acli provinciali di Cuneo e il Comune di Garessio hanno organizzato un interessante convegno dal titolo:
“LA MONTAGNA CHE VIVE! LA VOCE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI VOLONTARI”.
L’appuntamento è fissato per venerdì 26 giugno 2015 alle 20.45, presso la “Casa dell’Amicizia” di via G.M. Fasiani n. 15 a Garessio e prevede i seguenti interventi: Sergio Di Steffano (sindaco di Garessio),
Federico Borgna (presidente della Provincia),
Alberto Valmaggia (assessore regionale alla montagna e ambiente).
Presiede e modera gli interventi e il successivo dibattito, il presidente provinciale delle Acli, Giuseppe Andreis.
“Abbiamo scelto Garessio per la nostra festa associativa – dice il presidente Andreis – per dimostrare ancora una volta la nostra vicinanza a quella vallata e, nella stessa ottica, abbiamo deciso di organizzare il convegno, per dare voce alle amministrazioni dei piccoli Comuni e a tutti i Circoli e i volontari che vivono e operano in questi centri minori e li tengono in vita con difficoltà non indifferenti. In tal modo vogliamo anche dare loro una ulteriore occasione per confrontarsi con la Regione e la Provincia, grazie alla presenza dell’assessore regionale alla montagna Valmaggia e del presidente Borgna”.
“Stiamo vivendo – dice il sindaco di Garessio, Sergio Di Steffano – un momento difficile nella nostra vallata, a causa dello spopolamento, dovuto sia alla diminuzione dei posti di lavoro nelle industrie, sia alla chiusura, per vari motivi, degli alberghi presenti sul territorio. Per questo ospitiamo molto volentieri le Acli che, con il convegno di venerdì 26 giugno, ci daranno l’occasione di avere con noi degli interlocutori come l’assessore regionale Valmaggia e il presidente della Provincia Borgna, con cui dialogare sulle problematiche del nostro territorio. Inoltre ringraziamo l’associazione per aver scelto Garessio come sede per la festa associativa di domenica 28, perché in questo modo tanti soci delle Acli potranno conoscere le bellezze naturalistiche della nostra valle ed apprezzarne i numerosissimi pregi”.
Per informazioni e adesioni, contattare il Comune di Garessio, ufficio segreteria, al n. 0174-805620/0174-805622 o la Sede Prov.le A.C.L.I. Sig.ra Nicoletta tel. 0171/452611 info@aclicuneo.it
Cuneo, 9 giugno 2015 scarica il pdf in allegato