Ricerca tra le News
Inserisci una parola chiave e seleziona la categoria desiderata
Sabato 21 settembre la bocciofila peveragnese “La Bisalta” ha festeggiato i suoi primi 40 anni di attività con una giornata particolare, conclusa con la polentata nei nuovi locali del vicino centro polifunzionale “A La Sousta”. Il presidente del sodalizio Renato Martini, durante l’evento ha premiato i soci fondatori e accolto
Il Patronato Acli offre una consulenza gratuita e personalizzata per accedere all’Assegno Sociale, una prestazione assistenziale INPS che spetta a chi ha compiuto 67 anni di età e si trova in condizioni economiche disagiate. Non dipende dal versamento dei contributi e può essere richiesto da cittadini italiani, comunitari o extracomunitari
A partire dal 20 settembre sono ricominciate, ogni venerdì, le attività di ritrovo settimanale per i soci del circolo affiliato ACLI Blink di Dronero, presso la sede del circolo. È in arrivo anche la nuova rassegna magica Sim Sala Blink 2024/2025, che quest’anno compie dieci anni e vedrà in azione
In preparazione del 33° Congresso Provinciale delle Acli Cuneesi, intitolato: “Il coraggio della pace”, che si svolgerà sabato 5 ottobre 2024, presso la “Casa Regina Montis Regalis”, a Vicoforte, lunedì 16 settembre, nella sala del Circolo Acli “M. G. Centallo”, il Consiglio provinciale Acli Cuneesi ha incontrato un bel gruppo
Il circolo ACLI di San Matteo di Bra, in collaborazione con il Comitato di Quartiere, organizza per il week end 20 – 22 settembre la festa patronale. Si comincerà venerdì 20, alle ore 21, presso la sede del circolo ACLI della frazione, con la rappresentazione teatrale dal titolo «I Cuntacuche»
In occasione del mese mondiale dell’Alzheimer (e della giornata del 21 settembre ad esso dedicata) l’Associazione Volontari dell’Annunziata di Busca in collaborazione con il Circolo Acli “Caffè Alzheimer” di Dronero, con il sostegno e la collaborazione del Comune, propone la visione del film di Oliver Parker “Fuga in Normandia”, interpretato
Incontro dei circoli ACLI Oltregesso nei nuovi locali di Madonna delle Grazie Confermato Giovanni Zavattero presidente zonale di Cuneo. Presentato dal presidente provinciale Elio Lingua il percorso verso il 33° congresso di Vicoforte Venerdì 6 settembre, a Madonna delle Grazie, nella sede del circolo Acli, si è tenuta una riunione
Santa Messa e giro pizza con gli ospiti di Casa Cottolengo di Alba domenica 8 settembre nel circolo ACLI di Scaparoni-Alba, guidato dal presidente Andrea Bauduino. La giornata di festa, organizzata dallo stesso circolo ACLI insieme al Comitato di Quartiere, alla Parrocchia e al Gruppo Spontaneo, ha vissuto un bel
Venerdì 13 settembre, alle ore 20.20, presso la Riserva Naturale Ciciu del Villar a Villar San Costanzo, andrà in scena il “CONCERTO ALL’ORA BLU” con Mascoulisse Quartet, musiche di Nino Rota ed Ennio Morricone. La proposta arriva dall’affiliato ACLI Prometheus aps in collaborazione con il Comune di Villar San Costanzo,
A grande richiesta è stata programmato il corso di secondo livello di Arrampicata Sportiva organizzato da Arrampigranda con ancora qualche posto disponibile. L’associazione affiliata U.S. ACLI del presidente Giovanni Massari comunica che le didattiche indoor si svolgeranno la sera, nelle strutture/palestre della provincia di Cuneo, nelle date di martedì 1
Sabato 14 settembre si terrà nella sede del circolo ACLI di Castelletto Stura, in Piazza Nuova, un workshop di cianotipia organizzato da Veruschka Verista Photography, in collaborazione con la Banca Territori del Monviso e il locale circolo ricreativo ACLI di Castelletto. Durante la giornata verranno approfondite le tecniche di preparazione
Mercoledì 11 settembre alle ore 15 presso i locali dello Sportello del Cittadino, all’interno dell’Ospedale “Pietro e Michele Ferrero” di Verduno, si terrà la firma del protocollo d’intesa fra l’Azienda Sanitaria Locale Asl Cn2 e una serie di Patronati e CAF per mantenere all’interno della struttura uno sportello a disposizione
Cuneo – Durante l’inaugurazione, avvenuta sabato 24 agosto alle ore 19, della nuova sede del circolo ACLI di Madonna delle Grazie, il coordinatore della Segreteria provinciale Acli, Marco Dalmasso, con il componente della Presidenza provinciale, Ferruccio Dellarovere, ha portato il saluto della Presidenza e del Presidente provinciale ACLI Elio Lingua.
Il circolo ACLI Parrocchia di San Michele di Cervasca ha preso parte attivamente alla buona riuscita della festa della Madonna della Losa, che si è tenuta nel week end del 24-25 agosto scorso, con grande successo di pubblico. I volontari del circolo, che ha come presidente Don Tonino Arneodo, e
14 settembre con una serata a ingresso libero e cena condivisa Un periodo ricco di ospiti e momenti di vita culturale e comunitaria contraddistingue l’attività dell’associazione Luoghi di Passaggio, affiliata ACLI, di Marmora – Valle Maira. Sabato 31 agosto alle ore 17, presso l’ex Monastero Benedettino in borgata Parrocchia, sarà
Mercoledì 11 settembre, alle ore 18, presso lo Stadio F.lli Paschiero in corso Monviso 21 a Cuneo, si terrà l’inaugurazione della Casa del Calcio Cuneese, nata grazie al grande lavoro dei Fedelissimi Cuneo 1905 ASD, affiliati all’U.S. ACLI. Negli spazi ricavati all’interno del complesso sportivo si troverà un percorso
Anche a settembre il Circolo Acli Caffè Alzheimer di Dronero, in collaborazione con le farmacie amiche della demenza di Dronero, Roccabruna e Villar San Costanzo, ripropone l’iniziativa “La tua memoria come sta?”, in seguito al grande riscontro positivo delle passate edizioni da parte della popolazione. Nel mese di settembre nei
Sabato 24 agosto alle ore 19 si inaugurerà, a Madonna delle Grazie, la nuova sede del circolo ACLI del presidente Elio Abbà. Realizzato in poco più di 7 mesi in via Cappa 1, dietro la chiesa parrocchiale, il locale sarà di nuovo punto di riferimento per la frazione, con la
Nello scorso mese di giugno l’associazione Sideralis APS – Officina delle Stelle, affiliato ACLI, ha preso in gestione gli impianti sportivi di Valgrana in via degli Alpini. Ad agosto si è compiuto un’ulteriore passo avanti dell’associazione culturale e di divulgazione scientifica presieduta da Federico Pellegrino, con la nuova gestione dell’Osservatorio
Dal 29 agosto al 1° settembre, la scuola di equitazione, Centro di formazione Guide Escursionistiche Equestri Snee “La Canunia”, per celebrare i 40 anni di attività, organizza un trekking storico, 4 giorni sulle Alpi Marittime, con partenza e arrivo a Lurisia e tappe a La Balma di Prato Nevo,
Si sono svolte tra la fine di luglio e i primi giorni del mese di agosto, le riunioni zonali delle Acli provinciali di Cuneo, per la presentazione del 33° Congresso provinciale delle Acli della provincia di Cuneo, che si svolgerà sabato 5 ottobre a Vicoforte di Mondovì, sul tema:
Ai nastri di partenza la “Festa della Madonnina”, evento organizzato del circolo ACLI “Borgo san Giuseppe aps” del presidente Silvio Giubergia in collaborazione con l’Unità Pastorale e con il patrocinio del Comune di Cuneo. Da lunedì 19 agosto con l’inizio dei “Tornei olimpici” riservati ai bambini dalla prima elementare alla
“Siamo troppo feriti per accettare una pace senza vittoria. Se non vinceremo la guerra i Russi non se ne andranno e continueranno nel loro disegno di ricostruire il grande impero”. Con gli occhi spesso velati di lacrime, ma con la fierezza di un popolo disposto ad ogni sacrificio per salvare
—— Dal 5 al 12 Ottobre 2024 non prendere impegni! —— Il Centro Turistico Acli ha organizzato un viaggio unico ed indimenticabile, un viaggio emozionante perché la Grecia racchiude un mondo di arte, filosofia e storia, con un ricco patrimonio senza rivali, fatto di tradizioni e di cultura. Atene
Si sono disputati sabato 3 agosto a Tarantasca i “Giochi dei Rioni” esperienza di competizione, divertimento e comunità che ha coinvolto e divertito pubblico e partecipanti. Organizzato da GET (Gruppo Eventi Tarantasca), neo affiliato ACLI, negli spazi all’aperto del centro sportivo, l’evento ha visto sfidarsi le compagini dei quattro rioni
La gita, organizzata dal Centro Turistico ACLI di Cuneo, è in programma per giovedì 5 settembre con partenza in pullman G.T. da Cuneo e da altre località da definire nella prima mattinata per il Lago di Garda, il più grande d’Italia, ricco di suggestivi paesaggi ed incantevoli borghi. Inizio della
Toccante cerimonia lunedì 29 luglio, a Monastero di Dronero, in occasione della consegna al circolo ACLI della frazione di una targa commemorativa per i 50 anni di attività. L’evento è stato inserito nell’ambito dei festeggiamenti patronali di Sant’Anna che vedono il circolo ACLI in prima fila nell’organizzazione della manifestazione, che
Si è giocata lo scorso sabato 27 luglio a Saluzzo, nel Circolo U.S. ACLI “Bocciofila Auxilium ASD”, la fase finale del Campionato di bocce U.S. ACLI, nelle specialità Volo e Petanque. Il torneo dedicato a Tancredi Dotta Rosso, sindaco di Cuneo dal 1965 al 1976, fondatore e dirigente organizzativo ACLI
Cuneo – Gli uffici delle Acli provinciali Acli di piazza Virginio, resteranno chiusi al pubblico dal 12 al 16 agosto 2024, ma con alcuni servizi comunque garantiti agli utenti. In particolare, per quanto riguarda il Patronato, nel periodo sopra indicato, in caso di urgenza per infortunio del lavoratore, tenuto conto
Cuneo – Nel corso delle riunioni zonali, organizzate dalle Acli provinciali di Cuneo, per la presentazione del 33° Congresso Provinciale delle Acli cuneesi, che si svolgerà sabato 5 ottobre a Vicoforte, ai dirigenti dei circoli sono stati consegnati dei materiali riguardanti alcune raccolte firme in cui sono impegnate le Acli
Fossano – In occasione del suo 90° compleanno, le Acli provinciali cuneesi hanno consegnato nella giornata di oggi, lunedì 29 luglio, una targa al promotore sociale volontario aclista, Cavaliere Ufficiale Paolo Cavanna. Il riconoscimento gli è stato offerto durante un incontro conviviale svoltosi al Circolo Acli “Autonomi Fossano”, dal presidente
Iniziano lunedì 29 luglio le riunioni zonali delle Acli provinciali di Cuneo, per la presentazione del 33° Congresso Provinciale delle ACLI della Provincia Cuneo, che si svolgerà sabato 5 ottobre a Vicoforte, sul tema: “IL CORAGGIO DELLA PACE”. In preparazione a questo momento che rappresenta la più importante occasione di
Ci sono due nuovi appuntamenti a Marmora, presso il circolo affiliato ACLI “Luoghi di passaggio”, in località parrocchia presso l’ex monastero benedettino. In calendario, per domenica 28 luglio alle ore 17, c’è un incontro dal titolo: “Parliamo di Palestina” con Osama Khouri, con proiezione del documentario “24 ore a Gaza”.
Si è concluso la scorsa settimana il torneo notturno “Memorial Domenico Barbero” di Veglia di Cherasco, organizzato dalla ASD Polisportiva Veglia affiliata ACLI, con la vittoria della Piscine Acqua& C. Bra/Piobesi d’Alba per 5-3 sull’Aquila Saluzzo. Alla finalissima erano presenti il presidente provinciale delle ACLI cuneesi Elio Lingua e i
Martedì 16 luglio, nella frazione braidese di San Matteo, si è svolta una camminata notturna organizzata dall’Ecomuseo delle Rocche di Montà, che ha visto protagonista il circolo ACLI locale. Il tema delle “Morgane, donne fuori dagli schemi” è stato interpretato in questa tappa dei Notturni nelle Rocche con il “Bagno
Il Circolo Acli AMICIZIA aps di San Chiaffredo, dopo alcuni lavori di ristrutturazione interna e l’introduzione di alcune novità nel servizio di somministrazione ai soci, si prepara alla riapertura dei locali con una nuova gestione. Punto di incontro e socialità per tutta la zona della frazione e non solo, il
L’attivissimo circolo affiliato ACLI “Luoghi di passaggio” ospita nel prossimo week end a Marmora, in Valle Maira, due imperdibili eventi musicali e culturali. Sabato 20 luglio alle ore 17, in località parrocchia presso l’ex monastero benedettino, si esibiranno i Soul Soudade Trio. Alberto Gertosio (flauto), Yasmin Khreiwesh (flauto e letture)
Si è rinnovato il Consiglio Direttivo del circolo ACLI “A.S.D Gruppo Bocciofilo Vita Nova” di Savigliano. Il nuovo presidente del circolo è Guido Fiandino. Nella carica di vice presidente è stato eletto Stefano Aragno, mentre in quella di segretario l’incarico è andato a Marco Paschetta. Il nuovo consiglio direttivo dell’importante
Le Acli provinciali cuneesi hanno accolto con grande soddisfazione la nomina del loro presidente, Filippo Elio Lingua di Dronero, come consigliere nel Consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, nonché componente della II Commissione consultiva: volontariato, filantropia e beneficenza e salute pubblica. Si tratta di un importante
Le ACLI provinciali Cuneesi sono impegnate, tramite gli sportelli della FAP (Federazione Anziani Pensionati Acli) e dell’A.Vo.CA (Associazione di Volontariato Cuneese Acli) presenti in tutta la provincia di Cuneo, ad aiutare i cittadini a superare i problemi legati alle liste di attesa della Sanità pubblica in Piemonte. Gli utenti
Si svolgerà a Centallo da venerdì 19 a domenica 21 luglio il “Torneo dei Cantoni”, storico appuntamento estivo degli anni Novanta e Duemila recuperato dai giovani del Movi delle ACLI. Il programma prevede le gare di venerdì 19 dalle 20 alle 23, di sabato 20 dalle 18.30 alle 23 e
Dal 29 luglio al 10 agosto, a Frabosa Soprana, presso la struttura dell’Hotel Skilift, si svolgerà il soggiorno dei bimbi e ragazzi ucraini, organizzato dalla Caritas Ucraina Italia insieme alle ACLI e ai Giovani delle Acli Milano. I giovanissimi ospiti saranno 75, fra bambini e bambine, tutti di minore età,
Sono molti i circoli ACLI impegnati in questo mese di luglio nell’organizzazioni delle feste patronali, in cui si dimostrano sempre attivi e collaborativi con le altre associazioni del territorio. In sintesi ecco alcuni degli eventi in calendario nelle prossime settimane. A Madonna dell’Olmo, venerdì 12 luglio si terrà “Aperitivi in
Appuntamento da non perdere al Centro Sociale Don Borsotto, Circolo ACLI di Roata Rossi, il 12 e 13 luglio 2024, per la tredicesima edizione di “Music Marathon”, un evento musicale unico e coinvolgente che accoglierà un cast di artisti, pronti a far cantare, ballare e divertire il pubblico. Il programma
Marmora – “Ecologia della parola. Sbucciare le parole per sguardare il nostro tempo”. E’ il titolo del nuovo incontro promosso dall’Associazione affiliata Acli “Luoghi di Passaggio” presieduta da Stefano Barbero, in collaborazione con l’associazione “Typtopapé”, costituita da appassionati della tipografia e della creatività libera; amanti delle antiche tecniche di stampa
Domenica 23 giugno il Circolo Pensionati ACLI di Boves ha festeggiato i suoi 45 anni di attività. Fondato nel 1979 è un centro di ritrovo per gli anziani e un punto di riferimento anche per iniziative culturali e sociali. Nonostante la pioggia si è potuta esibire la banda musicale
Il circolo ACLI “La leja” di Castelletto Busca, sabato 22 e domenica 23 giugno, ha festeggiato i 10 anni di attività, con una serata di musica dance anni 80 e 90 e un pranzo per i soci. Prima del momento conviviale, il parroco don Roberto Bruna ha ringraziato i volontari
Circa un’ottantina di atleti hanno partecipato giovedì 20 giugno a Monsola di Villafalletto alla manifestazione promossa dall’USACLI Provinciale denominata “Corri – Pedala – Corri”. La manifestazione organizzata insieme agli “Amici del Maira”, alla Pro loco Monsola e ai massari di San Giovanni, con il patrocinio del Comune, prevedeva 4 km
Dal 13 al 15 giugno una rappresentanza di quattro aclisti della provincia di Cuneo ha partecipato a Subiaco, presso il monastero di Santa Scolastica, al laboratorio formativo “Generi e Generazioni” organizzato dalla FAP ACLI (Formazione Anziani e Pensionati), dall’IREF (Istituto Ricerche Educative e Formative) e dal GA (Giovani delle ACLI).
Il Viaggio nella Storia con “L’Arc” (Associazione Arceria Sperimentale) del presidente Enrico Ascani, affiliata ACLI e UISP si è arricchito di un nuovo capitolo lo scorso sabato 15 giugno, con l’inaugurazione di un sentiero interno al Parco archeologico “Cannetum” di località Santa Brigida a Villar San Costanzo. Il sentiero è
Le Acli provinciali cuneesi, nell’ottica della collaborazione con la LILT di Cuneo, plaudono all’iniziativa del gemellaggio delle Dragonette Granda Canoa Club e Canoa Club Ferrara. Il weekend del 14-16 giugno, organizzato da Granda Canoa club, in collaborazione con la LILT di Cuneo, ha visto le Dragonette di Cuneo raggiungere l’Oasi
Sabato 22 e domenica 23 giugno il circolo ACLI “La leja” di Castelletto di Busca festeggia i 10 anni di attività. Si comincerà con un dj set a partire dalle ore 21 a cura del gruppo “Voglia di disco”. Domenica 23 giugno alle ore 12.30 si svolgerà il pranzo di
Con la consapevolezza condivisa della necessità di lavorare insieme, rafforzare il dialogo, favorire l’ascolto e cercare alternative al populismo dilagante, attraverso il recupero della vera dimensione popolare, si è concluso il convegno promosso dalla Fondazione Vera Nocentini e organizzato dall’ACLI, dalla CISL e da Confcooperative di Cuneo, che si è
Sabato 22 giugno 2024, alle ore 17.00 a Marmora (CN), in Località Parrocchia, presso l’ex Monastero Benedettino, l’Associazione affiliata ACLI “Luoghi di Passaggio” del presidente Stefano Barbero, ospita il medico psichiatra e scrittore Paolo Milone. All’interno di una discussione aperta, a partire dai temi contenuti nel libro “L’Arte di
Inaugurato martedì 11 giugno ad Aisone, a pochi passi dal Centro fondo, il primo Campo Base di Montagnaterapia in Italia, luogo aperto e funzionale per ogni tipo di iniziativa. Il progetto del Centro Diurno Dipartimento Salute Mentale dell’ASL Cn1 diretto dal dottor Francesco Risso ha visto la collaborazione di molte
Il 5 giugno scorso si è tenuta la terza edizione del Salone del Volontariato promossa dal Centro Servizi del Volontariato (di cui AVOCA, Associazione di volontariato cuneese Acli, è socio) su richiesta della Consulta Studentesca. Dalle 8 alle 13, i ragazzi delle scuole superiori di Cuneo hanno visitato i vari
Si sono svolte lunedì 3 giugno presso il Ristorante Pizzeria “I Goliardi” di Madonna dell’Olmo le premiazioni del Torneo di Padel “Goliardi Cuneo Padel Tour con U.S. ACLI” Al primo posto del Girone Gold si è imposta la squadra Zoo Padel composta dai giocatori Fede Giuseppe, Castellino Andrea, Battisti Andrea
Con ‘Vent’anni da ricordare’ avranno avvio venerdì 14 giugno, alle ore 21.15, nel Parco della Torre di Envie, i festeggiamenti per il ventennale di attività del circolo ACLI Arte e spettacolo “Envie de Chanter”, presieduta da Alessandra Castelli. Si esibiranno il coro giovanile, il Gruppo ex-coristi, Gruppo genitori, Coro parrocchiale
Si è tenuta giovedì 6 giugno presso il Circolo ACLI “Associazione Bocciofila Autonomi Fossano” una riunione con i Promotori FAP (Federazione Anziani e Pensionati) del comitato provinciale cuneese, coordinata dal segretario Raffaele Fattoruso. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio e diversi altri temi, come le ultime normative in termini di