Il certificato ISEE che attesta la situazione economica e reddituale delle famiglie scade il 31 dicembre. Occorre rinnovarlo per avere di conseguenza anche il rinnovo di molti benefici spettanti come i bonus per le famiglie previsti dal governo ed erogati dall'INPS. Ma anche per altre ragioni come ad esempio per il calcolo delle tasse universitarie o per definire la fascia di reddito di appartenenza per usufruire di alcuni sgravi fiscali.
La dichiarazione che indica la situazione economica equivalente va quindi ripresentata ogni anno dopo la scadenza con i dati aggiornati.
L'Isee non calcola solamente i redditi familiari ma può contenere anche altri dati utili al riconoscimento di determinate condizioni sociali calcolate con la cosiddetta “scala di equivalenza” in base al numero e all'occupazione dei membri del nucleo familiare, all'età o alla presenza eventuale di soggetti con disabilità o che non sono autosufficienti. Questo è molto importante per la successiva richiesta di prestazioni di tipo assistenziale.
Cliccando QUI troverete l’elenco aggiornato per la compilazione isee 2021.