Per chi desidera avvicinarsi all'osservazione del cielo; per chi vuole cercare di saperne di più sulle complesse leggi che governano l'universo o, semplicemente, vorrebbe accrescere le sue conoscenze sul cielo stellato, sui miti e le leggende ad esso collegate, dal 17 gennaio al 13 giugno 2023 l’associazione Acli “Sideralis - Officina delle stelle” propone una serie di incontri dal titolo: "Stelle in città".
Negli spazi del Rondò dei Talenti di via Luigi Gallo n.1 a Cuneo, si realizzerà un viaggio che porterà i partecipanti a conoscere le meraviglie dell'universo. L’inizio è previsto per martedì 17 gennaio dalle 21 alle 23 con il “Primo incontro con le stelle”, per un’introduzione al cielo stellato, alle costellazioni e ai miti e leggende che lo caratterizzano; a seguire (meteo permettendo) osservazioni astronomiche dal terrazzo del Rondò.
L’iniziativa è realizzata negli spazi del Rondò dei Talenti, con il contributo della Fondazione CrC, nell’ambito del “Bando Spazi Liberi”, ed è patrocinato da Esa - European Space Agency e Comune di Cuneo, con il supporto dell’Osservatorio astronomico bsa, Cappa Settantasei di Savigliano e del rifugio Fauniera.
L’appuntamento è gratuito ma è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni e prenotazioni: scrivere a sideralisaps@gmail.com o telefonare al n. 324.6214970.
“Sideralis” è un’Aps affiliata Acli, che ha come scopo la divulgazione dell'astronomia, la tutela e l'educazione ambientale, condividendo cultura attraverso attività ed esperienze che si intrecciano con i cittadini e il territorio.